Il sistema di monitoraggio ambientale Softech è stato scelto da UrbanV per valutare l’effettiva sostenibilità dei taxi volanti all’interno dei vertiporti, aerodromi attrezzati per il decollo e l’atterraggio degli eVTOL (electric vertical take-off and landing), veicoli elettrici che non emettono quindi sostanze inquinanti e progettati per ridurre al minimo anche le emissioni acustiche.
La firma del protocollo d’intesa tra UrbanV e Softech è finalizzata alla realizzazione di studi preliminari, misure acustiche e fornitura del sistema SARA; quest’ultimo sarà integrato nella piattaforma IT sviluppata da UrbanV per la gestione dei vertiporti.
La nostra esperienza trentennale nel settore del monitoraggio ambientale aeroportuale ci permetterà di progettare e realizzare un sistema performante, adattato a esigenze nuove di una mobilità che non c’era; una vera e propria sfida anche per noi che siamo particolarmente orgogliosi di poter partecipare ad un progetto di tale portata.
In Italia, infatti, la rivoluzione della mobilità urbana è già iniziata: si stima che in dieci anni, milioni di italiani avranno un accesso facile a queste piattaforme, e volare in città non sarà più fantascienza. Il primo volo (dimostrativo) è decollato da Fiumicino nel 2022 e, già entro il 2024, è previsto il primo taxi aereo dall’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci al centro di Roma.
Si tratta di un sistema smart e green, una soluzione più sostenibile per il trasporto urbano: dati Ispra rivelano che il settore dei trasporti in Italia è responsabile di un quarto delle emissioni di gas serra; di queste, oltre il 90% sono da imputare al trasporto su gomma. Puntare sui taxi volanti elettrici potrebbe rappresentare dunque una svolta green per il trasporto urbano poiché in grado di migliorare l’accessibilità e la mobilità delle città, delle aree metropolitane e dei territori, la qualità dell’ambiente, della vita e della sicurezza dei cittadini.
L’aggiornamento segna una vera svolta per G-SMART, il nostro sistema di tracciamento avanzato per GSE e carrelli portabagagli; con la video analisi, il sistema migliora l’accuratezza e l’affidabilità del monitoraggio e riduce la necessità di manutenzione. Già installato negli aeroporti internazionali di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, G-SMART ha finora garantito un monitoraggio preciso grazie […]
La società di gestione aeroportuale SAGAT SpA sceglie i nostri sistemi per il monitoraggio e l’analisi del rumore. Per monitorare le emissioni acustiche degli aeromobili, SAGAT Spa ha scelto di affidarsi al nostro sistema SARA. SARA è la soluzione Softech per il monitoraggio e l’analisi dei parametri ambientali (rumore, qualità dell’aria, meteo) in aeroporto. Dotato di un […]